Box di ripristino accelera i tempi in PS

Pronto Soccorso dell’Ospedale Cannizzaro modello di riferimento a livello regionale
Pronto Soccorso dell’Ospedale Cannizzaro modello di riferimento a livello regionale
L’Ospedale Cannizzaro è stato il primo, tra i nosocomi catanesi, a dotare il Pronto Soccorso del “box di ripristino”, una serie di presìdi che permettono di velocizzare i tempi delle ambulanze del 118. L’Azienda ha dato seguito, quindi, alla nota dell’Assessore alla Salute, Ruggero Razza, del dicembre dell’anno scorso, che disponeva la costituzione dei box […]
Rappresenta il 7% di tutte le neoplasie maligne negli uomini e l’1% nelle donne. Ogni anno, in Italia, ne vengono diagnosticati circa 6.000 nuovi casi, con una mortalità a 5 ann i dalla diagnosi del 70% e un’incidenza dai 4 ai 12 nuovi casi per anno ogni 100.000 abitanti. Si tratta del tumore del cavo […]
Telefonicamente, dà risposta a tutte le chiamate dirette a Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco e Soccorso sanitario; fisicamente, si trova all’interno dell’ospedale Cannizzaro: è la Centrale Unica di Risposta del Numero Unico Emergenza 112, attivato lo scorso 20 giugno in provincia di Catania. A monte, c’è il Protocollo d’intesa fra il Ministro dell’Interno e la […]
C’è anche l’ospedale Cannizzaro fra le sedi cui sono state destinate le nuove e tecnologicamente avanzate ambulanze del Servizio 118 siciliano. Si tratta di 83 mezzi di soccorso dotati delle apparecchiature elettromedicali di ultima generazione, in fase di consegna in tutte le nove province nelle postazioni di soccorso avanzato cioè quelle che prevedono a bordo […]
Le criticità nella gestione dell’urgenza-emergenza, dal territorio all’ospedale; ma anche le possibili soluzioni per migliorare un servizio fondamentale per i cittadini. Sono questi i temi oggetto dell’incontro organizzato dalla confederazione nazionale Nuovi Consumatori Europei presso l’ospedale Cannizzaro di Catania. Aperti dal presidente della confederazione Nunzio Vasta, che ha promosso la riunione, i lavori hanno visto […]
Spesso può bastare un giocattolo o un boccone per rischiare, o nel peggiore dei casi causare, la tragedia: in Italia, il soffocamento causato da inalazione di cibo o di un “corpo estraneo” è riconosciuto essere causa del 27% delle morti classificate come “accidentali” nei bambini da 0 a 4 anni; nelle fasce d’età 5–9 anni […]
Non esiste in Europa paese maggiormente colpito da ogni tipo di catastrofe naturale: terremoti, tornado, valanghe, frane e inondazioni – fenomeni spesso correlati – che negli ultimi cinquant’anni hanno provocato 2007 morti, 87 dispersi, 2578 feriti e 423.728 sfollati in Italia. Si tratta di calamità naturali, molte non prevedibili, a cui si aggiungono gli eventi […]
Prende corpo il piano di riorganizzazione dell’area dell’emergenza dell’ospedale Cannizzaro
È compresa nelle condizioni di accreditamento dell’Emergency Room di un Dipartimento di Emergenza e la capacità di sua esecuzione rientra fra le credenziali per l’assunzione di personale medico nei servizi di emergenza. Si tratta della metodica ecografica, diventata, specie nell’ultimo decennio, patrimonio professionale di una quota sempre maggiore non solo di radiologi, ma anche di […]